Il piacere della lettura deve molto all’ambientazione. Di certi libri, anche non eccelsi, serbiamo spesso un bel ricordo grazie all’atmosfera che ci circondava mentre sfogliavamo le pagine. In tal maniera, a volte, luogo e libro nella memoria si fondono, divengono un’unità inscindibile, il cui valore sta proprio nella fortunata combinazione. Ma la fortuna, a volte, può essere sollecitata. In questi giorni vi è infatti l’occasione di leggere nella cornice di un luogo particolare e molto evocativo: morbide sedie rosse, una platea semi deserta, musica in sottofondo, attorno un ferro di cavallo costituito da palchetti in legno decorato, sul fondo il sipario aperto sul palcoscenico del Teatro Valle di Roma.
È bene lo sappiate fin da subito, quello che vi sto invitando a fare è illegale. Tutto discende dal provvedimento dell’ultima finanziaria che ha sancito la soppressione dell’Ente Teatrale Italiano (ETI) e di conseguenza una nuova destinazione d’uso – ancora in fase di definizione – per il Teatro Valle di Roma e per il Teatro della Pergola di Firenze. Di fronte alla scelta politico-economica che ha reso molto incerto, e ‘a rischio’, il destino di un bene pubblico che molto aveva offerto al pubblico italiano, una compagine di lavoratori dello spettacolo – attori, registi, scenografi, musicisti, macchinisti... – ha deciso di occupare il Valle e dal 14 giugno 2011 il teatro è autogestito, e in maniera molto efficiente. Tutto il periodo estivo ha offerto una serie di spettacoli gratuiti ed eventi, fuori e dentro lo storico edificio, attirando un gran numero di appassionati e sostenitori dell’iniziativa. Informazioni aggiornate si trovano sul loro blog e si può sempre passare di lì per essere aggiornati sulle prossime iniziative. Segnalo, fra le altre, l’imminente avvio di un corso di editoria organizzato in collaborazione con Minimum Fax.
D’altro canto il Valle non è un teatro qualunque, proprio lì si tenne, ad esempio, il 9 maggio 1921, la prima di Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello, pièce tanto innovativa da scatenare l’ira del pubblico; in quella movimentata serata scese in platea l’attrice Vera Vergani per fare da scudo allo scrittore. Un busto in cima ad una delle due scalinate ricorda inoltre le molte presenze sul palcoscenico del trasformista Fregoli. Ma soprattutto il Valle era un teatro dove si poteva sperimentare e dare spazio ad iniziative nuove, spesso a firma di giovani. Una sorta di casa per chi viveva e lavorava nel mondo teatrale, uno strumento culturale importante per un paese da sempre legato a questo genere di letteratura. Questa settimana saranno 100 cento giorni che il Teatro Valle è occupato e che tanti lavoratori dello spettacolo e semplici appassionati cercano di dimostrare quanto sarebbe bello che un’istituzione del genere continuasse a vivere, e quanto bene può fare all’Italia avere un teatro svincolato da logiche strettamente economiche e adibito a laboratorio per le future generazioni di professionisti, per giovani interessati a mantenere viva una gloriosa tradizione italiana.
Da lettori esigenti potete fare volendo la vostra parte. Spesso, dopo cena, si può silenziosamente entrare al Valle e fare della propria presenza un segno. Accomodatevi in platea e leggete. Anche se il libro scelto deluderà le vostre aspettative, basterà l’atmosfera a salvare la serata.
È bene lo sappiate fin da subito, quello che vi sto invitando a fare è illegale. Tutto discende dal provvedimento dell’ultima finanziaria che ha sancito la soppressione dell’Ente Teatrale Italiano (ETI) e di conseguenza una nuova destinazione d’uso – ancora in fase di definizione – per il Teatro Valle di Roma e per il Teatro della Pergola di Firenze. Di fronte alla scelta politico-economica che ha reso molto incerto, e ‘a rischio’, il destino di un bene pubblico che molto aveva offerto al pubblico italiano, una compagine di lavoratori dello spettacolo – attori, registi, scenografi, musicisti, macchinisti... – ha deciso di occupare il Valle e dal 14 giugno 2011 il teatro è autogestito, e in maniera molto efficiente. Tutto il periodo estivo ha offerto una serie di spettacoli gratuiti ed eventi, fuori e dentro lo storico edificio, attirando un gran numero di appassionati e sostenitori dell’iniziativa. Informazioni aggiornate si trovano sul loro blog e si può sempre passare di lì per essere aggiornati sulle prossime iniziative. Segnalo, fra le altre, l’imminente avvio di un corso di editoria organizzato in collaborazione con Minimum Fax.
D’altro canto il Valle non è un teatro qualunque, proprio lì si tenne, ad esempio, il 9 maggio 1921, la prima di Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello, pièce tanto innovativa da scatenare l’ira del pubblico; in quella movimentata serata scese in platea l’attrice Vera Vergani per fare da scudo allo scrittore. Un busto in cima ad una delle due scalinate ricorda inoltre le molte presenze sul palcoscenico del trasformista Fregoli. Ma soprattutto il Valle era un teatro dove si poteva sperimentare e dare spazio ad iniziative nuove, spesso a firma di giovani. Una sorta di casa per chi viveva e lavorava nel mondo teatrale, uno strumento culturale importante per un paese da sempre legato a questo genere di letteratura. Questa settimana saranno 100 cento giorni che il Teatro Valle è occupato e che tanti lavoratori dello spettacolo e semplici appassionati cercano di dimostrare quanto sarebbe bello che un’istituzione del genere continuasse a vivere, e quanto bene può fare all’Italia avere un teatro svincolato da logiche strettamente economiche e adibito a laboratorio per le future generazioni di professionisti, per giovani interessati a mantenere viva una gloriosa tradizione italiana.
Da lettori esigenti potete fare volendo la vostra parte. Spesso, dopo cena, si può silenziosamente entrare al Valle e fare della propria presenza un segno. Accomodatevi in platea e leggete. Anche se il libro scelto deluderà le vostre aspettative, basterà l’atmosfera a salvare la serata.